Home » Iscrizioni chiuse (Page 2)
Categoria: Iscrizioni chiuse
Corso on-line: Livorno delle Nazioni
Livorno delle Nazioni: Corso on line in 5 lezioni sulla storia delle comunità straniere a Livorno
A cura di Itinera Formazione in collaborazione con Associazione Guide Labroniche
Livorno, città ideata per volere dei Medici, di fatto contava poco più di cinquecento abitanti quando, alla fine del XVI secolo, Francesco I celebrò l’inizio dei lavori per la costruzione della città nuova. Per popolare la città venne emanata una serie di provvedimenti straordinari che concedevano privilegi a tutti coloro che avessero scelto Livorno quale sede per svolgere la propria attività: annullamento di tasse, debiti, insolvenze di varia natura, trascorsi penali, nonché libertà di culto, di costume e di pensiero. Livorno si apprestava così a diventare il luogo ideale dove ricominciare una nuova vita, dove tutto è possibile perché tutto è da costruire. Nelle famose Leggi Livornine, volte ad incoraggiare l’afflusso di nuovi abitanti, ci si rivolgeva ai “mercanti di qualsivoglia nazione, Levantini Ponentini, Spagnoli, Portoghesi, Greci, Tedeschi et Italiani, Hebrei, Turchi, Armeni, Persiani..” ai quali veniva assicurato il rispetto delle abitudini, del credo religioso, del culto e delle esigenze rituali purché Livorno fosse scelta come nuova dimora. In pochi anni la popolazione raddoppiò, fino a giungere a poco più di 3000 abitanti nel 1601. Di lì a poco, nel 1606, Livorno venne ufficialmente riconosciuta come città. [Continua]
Corso di qualifica per accompagnatore turistico
Il corso per Accompagnatore Turistico forma una figura professionale che, in possesso di adeguata preparazione culturale e professionale, possa operare nel settore del turismo. Il suo lavoro consiste nell’accompagnare persone o gruppi in viaggio attraverso il territorio nazionale ed estero per curare l’attuazione di programmi di viaggio e assicurare i necessari servizi di assistenza e informazione turistica, al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche. [Continua]
Viaggio a Livorno
Titolo: Viaggio a Livorno Sede del corso: Itinera Formazione Via Borra n. 35, Livorno (3° piano) Descrizione: dieci incontri alla scoperta dell’evoluzione urbanistica e culturale della città. Un viaggio tra cartoline storiche, documenti e racconti inediti per cogliere gli aspetti più curiosi e significativi del nostro territorio. Contenuti: le origini di Livorno; Livorno nel cinquecento e […]
Tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento
Il percorso è finalizzato all’acquisizione delle competenze relative alla figura di “Tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento” e vuole formare tecnici della gestione e promozione turistica di luoghi ed aziende operanti nel turismo internazionale. [Continua]
Iscrizioni aperte: Responsabile di progettazione e pianificazione della strategia comunicativa, campagna pubblicitaria, sponsorizzazioni e attività promozionali
Il percorso è finalizzato al rilascio di qualifica professionale di IV livello e si propone di formare una professionalità in grado di progettare e pianificare la strategia comunicativa, la campagna pubblicitaria, le sponsorizzazioni e le attività promozionali di progetti, eventi ed iniziative culturali del territorio. [Continua]
Iscrizioni aperte: Tecnico delle attività di ideazione e gestione di attività ricreative e culturali, organizzazione del tempo libero e accoglienza del cliente
Il percorso è finalizzato al rilascio di qualifica professionale di IV livello e si propone di formare una professionalità in grado di pianificare e gestire attività socio-culturali e ricreative in genere legate alla accoglienza e alla organizzazione del tempo libero del cliente (turista/residente/cittadino), promuovendo eventi e iniziative capaci di rendere la permanenza sul territorio una esperienza piacevole e di arricchimento. [Continua]
Addetto agli uffici turistici — Corso di formazione gratuito
Il percorso è finalizzato all’inserimento lavorativo e si rivolge a chi ha interesse ad inserirsi nel mondo del front office, nell’ambito dell’informazione/accoglienza turistica. La figura professionale oggetto del percorso svolge la sua attività nell’area front-office curando i rapporti con la clientela proponendo, consigliando ed assistendo nell’acquisto e nell’organizzazione di viaggi e di soggiorni. Grazie alle competenze acquisite è in grado di interpretare le richieste dei clienti di proporre soluzioni in linea con le loro aspettative, aiutandoli nella scelta fra le diverse alternative percorribili. Gestisce sia le relazioni con i clienti (offrendo assistenza durante la fruizione del servizio turistico), sia le attività di promozione turistica e di customer satisfaction. Effettua, infine, operazioni di biglietteria e si occupa dell’emissione e della vendita di documenti di viaggio. [Continua]
Allestimento della vetrina/display
Il percorso è finalizzato al rilascio di certificazione di competenze e si propone di formare una professionalità in grado di allestire vetrine, display e spazi espositivi, creando le giuste ambientazioni, di realizzare l’immagine di stand per mostre o fiere, la cartellonistica e i campioni da esposizione. Sbocchi occupazionali: la figura può operare, sia da dipendente che in maniera autonoma, per agenzie di pubblicità e imprese di allestimento di spazi fieristici e di mostre, di vetrine e spazi promozionali o dedicati all’immagine nella grande distribuzione. [Continua]
Percorsi e servizi integrati (orientamento, formazione, consulenza) per la creazione di impresa e lavoro autonomo
Il corso gratuito finanziato da Regione Toscana rientra nei corsi di formazione rivolti a maggiorenni che non hanno ancora compiuto il 29esimo anno di età e vorrebbero apprendere strumenti e forme di finanziamento utili a realizzare la propria idea imprenditoriale. L’attività di formazione per il business plan si propone di far acquisire conoscenze e capacità che permettono di acquisire familiarità con il ruolo e il comportamento imprenditoriale e a maturare competenze per l’avvio di una piccola impresa o di un’attività di lavoro autonomo. [Continua]
Gestione delle attività di consulenza e informazione turistica, delle attività di marketing e presentazione delle offerte
Il corso di formazione professionale è finalizzato all’inserimento lavorativo e si propone di formare una professionalità in grado di svolgere attività di consulenza e informazione turistica e di gestire attività di marketing al fine di promuovere i servizi proposti. [Continua]