Home » Corsi di formazione gratuiti
Categoria: Corsi di formazione gratuiti
Welcome: competenze per l’accoglienza
Il corso prevede la realizzazione di 3 ADA/UC selezionate in base a precise richieste pervenute da aziende del settore ricettivo turistico: n.541 Gestione dell’accoglienza, n.1706 Conservazione e stoccaggio delle materie prime, e n.1639 Gestione dei flussi informativi. Il progetto vuole rispondere all’esigenza di maggiore polivalenza delle figure di accoglienza nelle strutture ricettive, rendendole più adatte anche a svolgere funzione di ricevimento merci ed altre procedure amministrative.
Sbocchi occupazionali: il corso è finalizzato alla formazione di una professionalità innovativa che opera in ambito turistico e logistico. [Continua]
Responsabile attivita’ di programmazione, implementazione, monitoraggio dell’immagazzinamento e di trasporto e spedizione della merce — MAG.PRO
Il percorso è finalizzato all’inserimento lavorativo e si propone di formare una professionalità in grado di confrontarsi con l’introduzione di nuovi sistemi di Information Technology, e nuovi servizi in ambito amministrativo, tecnico e gestionale nelle attività di programmazione , implementazione, monitoraggio, immagazzinamento, trasporto e spedizione merci. [Continua]
TUTOR LAV: Addetto all’informazione, accompagnamento e tutoraggio nei percorsi formativi e di orientamento e inserimento al lavoro
Il percorso è finalizzato all’acquisizione delle competenze relative alla figura di Addetto all’informazione, accompagnamento e tutoraggio nei percorsi formativi, di orientamento, di stage e di inserimento al lavoro”. Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze nelle attività di assistenza a docenti e formatori durante il percorso formativo e di affiancamento dei discenti durante tutte le fasi e le attività del percorso formativo, offrendo sostegno e risoluzione a problematiche nonché ad esigenze di studio/lavoro/formazione.
Sbocchi occupazionali: Il corso è finalizzato alla formazione di una professionalità innovativa che opera in ambito formativo e didattico. Le competenze acquisite garantiscono ottime prospettive occupazionali all’interno del sistema produttivo e aziendale del territorio. [Continua]
Promoter Turistico-Culturale
Addetto alla comunicazione, alla promozione di servizi/prodotti di una struttura pubblica o privata e alla facilitazione di servizi telematici (214).
Il percorso è finalizzato all’acquisizione delle competenze relative alla figura di “Addetto alle attività di promozione e comunciazione attraverso mezzi e strumenti innovativi di servizi e prodotti turistici e culturali.” Il percorso pone il proprio focus sull’innovazione e sulla digitalizzazione: obiettivo è infatti quello di formare operatori in grado di utilizzare strumenti digitali idonei a rendere maggiormente fruibili i luoghi di cultura, di attivare servizi innovativi collaterali, organizzare e promuovere iniziative ed eventi capaci di coinvolgere nuovi target di utenza, in un’ottica di democratizzazione della cultura (cultura per tutti). [Continua]
Tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento
Il percorso è finalizzato all’acquisizione delle competenze relative alla figura di “Tecnico delle attività di gestione del cliente, promozione della struttura ricettiva e gestione del personale preposto al ricevimento” e vuole formare tecnici della gestione e promozione turistica di luoghi ed aziende operanti nel turismo internazionale. [Continua]
Iscrizioni aperte: Responsabile di progettazione e pianificazione della strategia comunicativa, campagna pubblicitaria, sponsorizzazioni e attività promozionali
Il percorso è finalizzato al rilascio di qualifica professionale di IV livello e si propone di formare una professionalità in grado di progettare e pianificare la strategia comunicativa, la campagna pubblicitaria, le sponsorizzazioni e le attività promozionali di progetti, eventi ed iniziative culturali del territorio. [Continua]
Iscrizioni aperte: Tecnico delle attività di ideazione e gestione di attività ricreative e culturali, organizzazione del tempo libero e accoglienza del cliente
Il percorso è finalizzato al rilascio di qualifica professionale di IV livello e si propone di formare una professionalità in grado di pianificare e gestire attività socio-culturali e ricreative in genere legate alla accoglienza e alla organizzazione del tempo libero del cliente (turista/residente/cittadino), promuovendo eventi e iniziative capaci di rendere la permanenza sul territorio una esperienza piacevole e di arricchimento. [Continua]
Addetto agli uffici turistici — Corso di formazione gratuito
Il percorso è finalizzato all’inserimento lavorativo e si rivolge a chi ha interesse ad inserirsi nel mondo del front office, nell’ambito dell’informazione/accoglienza turistica. La figura professionale oggetto del percorso svolge la sua attività nell’area front-office curando i rapporti con la clientela proponendo, consigliando ed assistendo nell’acquisto e nell’organizzazione di viaggi e di soggiorni. Grazie alle competenze acquisite è in grado di interpretare le richieste dei clienti di proporre soluzioni in linea con le loro aspettative, aiutandoli nella scelta fra le diverse alternative percorribili. Gestisce sia le relazioni con i clienti (offrendo assistenza durante la fruizione del servizio turistico), sia le attività di promozione turistica e di customer satisfaction. Effettua, infine, operazioni di biglietteria e si occupa dell’emissione e della vendita di documenti di viaggio. [Continua]
Allestimento della vetrina/display
Il percorso è finalizzato al rilascio di certificazione di competenze e si propone di formare una professionalità in grado di allestire vetrine, display e spazi espositivi, creando le giuste ambientazioni, di realizzare l’immagine di stand per mostre o fiere, la cartellonistica e i campioni da esposizione. Sbocchi occupazionali: la figura può operare, sia da dipendente che in maniera autonoma, per agenzie di pubblicità e imprese di allestimento di spazi fieristici e di mostre, di vetrine e spazi promozionali o dedicati all’immagine nella grande distribuzione. [Continua]
Percorsi e servizi integrati (orientamento, formazione, consulenza) per la creazione di impresa e lavoro autonomo
Il corso gratuito finanziato da Regione Toscana rientra nei corsi di formazione rivolti a maggiorenni che non hanno ancora compiuto il 29esimo anno di età e vorrebbero apprendere strumenti e forme di finanziamento utili a realizzare la propria idea imprenditoriale. L’attività di formazione per il business plan si propone di far acquisire conoscenze e capacità che permettono di acquisire familiarità con il ruolo e il comportamento imprenditoriale e a maturare competenze per l’avvio di una piccola impresa o di un’attività di lavoro autonomo. [Continua]