Arte in tasca: Approfondimenti sull’arte del ‘900 tra le due guerre
Dal panorama artistico livornese ai grandi maestri
Un percorso a tema artistico organizzato in quattro incontri on-line per approfondire la conoscenza di grandi artisti e movimenti che si affermano in Italia dal primo novecento agli anni ’50 con un’attenzione alle vicende artistiche del territorio livornese.
- Durata: 4 lezioni on-line, durata 1 h e mezzo ciascuna
- Quando: il mercoledì dalle 18.30 alle 20.00. Date: 13–20-27 gennaio e 3 febbraio 2021
- Svolgimento: on-line sulla piattaforma gratuita Zoom. Assistenza tecnica fornita da Itinera Formazione
- Docenti: le lezioni saranno curate da storiche dell’arte che coordinano le attività di visite guidate e gestiscono la didattica del Museo della città di Livorno.
- Partecipanti: corso attivato con un minimo di 15 utenti
Calendario incontri:
- mercoledì 13 gennaio: Alle radici del contemporaneo: arte e innovazione a Livorno
- mercoledì 20 gennaio: Artisti tra le due guerre collaborazioni e confronti
- mercoledì 27 gennaio il contributo femminile all’arte attraverso il premio Modigliani
- mercoledì 3 febbraio La scuola romana: l’espressività del colore
Informazioni:
- Segreteria Itinera Formazione Tel. 0586 894563 da lunedì a venerdì ore 9.00–13.00 // e‑mail
- Costo: 30 euro complessive
- Pagamento: Anticipato per bonifico bancario
- La cifra comprende l’invio delle dispense relative ai contenuti del corso, attestato di partecipazione, assistenza tecnica, possibilità di ricevere la lezione registrata in caso di impedimenti.