Corso on-line “Animali e piante di città: un’insolita convivenza a Livorno”

ISCRIVITI ONLINE

Un cor­so aper­to a tut­ti colo­ro che sono inte­res­sa­ti a cono­sce­re meglio l’ambiente del­la pro­pria cit­tà per impa­ra­re a rela­zio­nar­si con mag­gio­re con­sa­pe­vo­lez­za con il patri­mo­nio natu­ra­le che ci cir­con­da. Quattro incon­tri, per par­la­re del­le spe­cie ani­ma­li e vege­ta­li che popo­la­no la nostra cit­tà, per esplo­ra­re insie­me l’ambiente urba­no livor­ne­se, attra­ver­so curio­si­tà e sto­rie su ani­ma­li e pian­te che sia­mo comu­ne­men­te abi­tua­ti a vede­re intor­no a noi, ma anche andan­do ad osser­va­re spe­cie che sono dif­fi­ci­li da incon­tra­re o che pro­ven­go­no da pae­si lon­ta­ni: sco­pri­re­mo le loro sto­rie e come pos­so­no crea­re una par­ti­co­la­re con­vi­ven­za con le spe­cie loca­li. Discuteremo infi­ne di que­gli ani­ma­li che in qual­che modo “ritor­na­no” a con­tat­to con l’uomo, come il cin­ghia­le o il lupo, cer­can­do di capi­re cosa si può fare per gestir­li in manie­ra ottimale.

Il cor­so è un’occasione di par­la­re di scien­za in modo sem­pli­ce, divul­ga­ti­vo e par­te­ci­pa­to. Non è per­tan­to richie­sto alcu­no stu­dio par­ti­co­la­re pre­gres­so ed è indi­ca­to per tut­te le età!

  • Lezione 1: Giardini in cit­tà: non solo pian­te mediterranee
  • Lezione 2: Piccoli estra­nei in casa: inset­ti e non solo
  • Lezione 3: Amici di casa: ani­ma­li domestici
  • Lezione 4: Wild in the city: vita sel­va­ti­ca in città

Animali e piante di città

Durata del cor­so: 4 lezio­ni on line, dura­ta 1h e mez­zo ciascuna

  • Quando: Il cor­so si svol­ge­rà ogni vener­dì dal 26 feb­bra­io al 19 marzo
  • Orario: dal­le 18.30 alle 20.00
  • Partecipanti: adul­ti e gio­va­ni il cor­so ver­rà atti­va­to con un nume­ro mini­mo di 15 partecipanti.
  • Iscrizione: com­pi­la­re il modu­lo di iscri­zio­ne on line sul sito www.itinera-formazione.info
  • Costo: 30 euro paga­men­to anti­ci­pa­to per boni­fi­co. La cifra com­pren­de l’invio del­le dispen­se rela­ti­ve ai con­te­nu­ti del cor­so, atte­sta­to di par­te­ci­pa­zio­ne, assi­sten­za tec­ni­ca, pos­si­bi­li­tà di rice­ve­re la lezio­ne regi­stra­ta in caso di impedimenti.
  • Modalità di svol­gi­men­to: il cor­so si svol­ge su piat­ta­for­ma ZOOM sca­ri­ca­bi­le gra­tui­ta­men­te (assi­sten­za tec­ni­ca per acce­de­re al cor­so for­ni­ta da Itinera Formazione)
  • Docenti: lezio­ne 1–2 Dott.ssa Emanuela Silvi ento­mo­lo­ga ed edu­ca­tri­ce pres­so il museo di sto­ria natu­ra­le del medi­ter­ra­neo di Livorno. Lezione 3–4 Dott. Marco Leone, natu­ra­li­sta ed edu­ca­to­re pres­so il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.

Per infor­ma­zio­ni: Da lune­dì a vener­dì dal­le 9 alle 13 segre­te­ria Itinera Formazione 0586/894563 oppu­re invia­re una mail a

Iscrizione chiusa