Home » Comunicazioni
Categoria: Comunicazioni
La formazione professionale incontra il programma INTERREG MARITTIMO 2014–2020
Sono quattro le allieve del corso di formazione TIC (Turismo Identitario Culturale) finanziato da Regione Toscana (POR FSE 2014–2020) e gestito dal Consorzio Pegaso Network e Agenzia itinera formazione. Una esperienza importante per le allieve che potranno misurarsi su due progetti strategici di rilievo nell’ambito del turismo sostenibile QMbac – Quality Made Business Acceleration e TRIS – turismo rurale identitario e sostenibile, nati dalla capitalizzazione del Progetto Interreg “Marittimo” S.MAR.T.I.C. (2017–2019) e in particolare dal successo del marchio Quality Made da esso prodotto. [Continua]
CREATIVITA’ E CULTURA: LA SFIDA DEL MONDO LAVORO PER GLI ALLIEVI QUALIFICATI
Affronteranno la sfida del lavoro nel settore culturale e creativo, in un momento di grande difficoltà come quello dell’emergenza sanitaria in corso. Sono i 24 allievi che hanno concluso i percorsi formativi gratuiti del progetto I.PRO.CULTURA, finanziato a Provincia di Livorno Sviluppo dalla Regione Toscana con le risorse del POR FSE 2014 — 2020 e nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. [Continua]
TUTORLAV — Addetto all’informazione, accompagnamento e tutoraggio nei percorsi formativi
È partito stamani con la prima lezione presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno e nel rispetto delle misure anti Covid-19 il corso TUTORLAV Addetto all’informazione, accompagnamento e tutoraggio nei percorsi formativi per 14 partecipanti, gestito dall’Agenzia ITINERA FORMAZIONE in collaborazione con PROVINCIA DI LIVORNO SVILUPPO SRL, e CPIA di Livorno, promosso dalla Regione Toscana nell’ambito del POR FSE 2014–2020… [Continua]
MAG.PRO C P 248009 — Graduatoria dei candidati ammessi e ammissibili
Responsabile attività di programmazione, implementazione, monitoraggio dell’immagazzinamento e di trasporto e spedizione della merce MAG.PRO C P 248009.
I primi venti candidati sono ammessi alla partecipazione del corso.
La graduatoria potrà essere utilizzata seguendo l’ordine della stessa in caso di rinunce e/o abbandoni. [Continua]
Graduatoria finale corso Promoter turistico-culturale
Graduatoria finale del corso in partenza Promoter turistico-culturale [Continua]
Graduatoria Finale TUTOR-LAV
Graduatoria finale del corso “Addetto all’informazione, accompagnamento e tutoraggio nei percorsi formativi e di orientamento e inserimento al lavoro TUTOR LAV” [Continua]
Viaggio a Livorno: il corso sulla storia della città prosegue on line
Viaggio a Livorno corso sulla storia della città Il corso prosegue on line a cura di Itinera Formazione L’agenzia formativa Itinera Formazione in collaborazione con l’Associazione Guide Labroniche ha avviato dallo scorso anno un corso di approfondimento della storia della città di Livorno rivolto a giovani ed adulti. Un totale di dieci incontri che si sono svolti […]
L’officina dell’alternanza
Venerdì 15 novembre si è concluso con successo il progetto biennale POR FSE “L’officina dell’alternanza” con capofila l’ISIS Niccolini Palli di Livorno insieme ad altri cinque istituti superiori e con il supporto formativo di Itinera Formazione. Grande partecipazione di studenti, tutors scolastici e di importanti imprese e soggetti del territorio che hanno incontrato gli allievi presentando le future opportunità che offre il mondo del lavoro. [Continua]
Progetto PROMOTER: Conclusione delle attività
Il 15 novembre 2018 si sono concluse le attività previste dal progetto Promoter. Il percorso formativo di 800 ore, iniziato a gennaio 2018 e terminato a novembre 2018, ha visto la partecipazione di 24 allievi con diploma di istruzione secondaria superiore e buone conoscenze di informatica e della lingua Inglese. Obiettivo del progetto è stato quello di formare operatori capaci di lavorare allo sviluppo e alla promozione turistica del territorio e in grado di fare accoglienza al cliente (motivo per cui si è scelto di approfondire il ruolo dell’hospitality manager e del customer satisfaction), di raccontare la struttura, la città e il territorio.
Le docenza e le testimonianze sono state svolte da esperti provenienti dall’Università, dalla libera professione e dalla formazione professionale, oltre che da Dirigenti e Responsabili operativi di aziende del settore. .. [Continua]
Tecnico delle attività di mediazione culturale per la promozione dello spettacolo dal vivo e la formazione di spettatori consapevoli
Si è concluso con successo nella Sala Conferenze della Biblioteca dei Bottini dell’Olio, il Corso di Formazione per TECNICO DELLE ATTIVITA’ DI MEDIAZIONE CULTURALE PER LA PROMOZIONE DELLO SPETTACOLO DAL VIVO E LA FORMAZIONE DI SPETTATORI CONSAPEVOLI – PROSPET organizzato e gestito da Itinera Formazione e Pegaso Network.
Il Corso, finanziato dal POR FSE, è iniziato nel mese di Ottobre 2017 e si è concluso nel giugno 2018, 600 ore totali di cui 420 in aula e 180 in stage aziendale. Quest’ultimo è stato realizzato con la collaborazione di operatori, di professionisti e consulenti esperti nel settore della cultura che da anni lavorano sul territorio organizzando spettacoli e eventi. L’aspetto che teniamo a sottolineare è che tutti e 15 i partecipanti si sono diplomati, in gran parte anche con ottimi risultati. [Continua]